Martedì 8 Aprile 2025
ore 16,00
Sala dei Presidenti
REGISTRAZIONE DELLA CONFERENZA
Sezione di
Scienze Morali, Giuridiche e Sociali
CUP - Comitato Unitario professioni degli ordini e dei collegi professionali della Provincia di Modena
CPO CUP - Commissione per le pari opportunità del Comitato unitario delle professioni della Provincia di Modena
In collaborazione con
CPO - Ordine degli Avvocati di Modena
Presentazione del libro
“INTELLIGENZA ARTIFICIALE.
Essere Avvocato nell’era di ChatGPT”
Prefazione a cura del Prof. Guido Alpa
a cura della
DOTT.SSA CLAUDIA MORELLI
Giornalista professionista e Docente a contratto presso Alma Mater Studiorum di Bologna già Responsabile della Comunicazione del CNF
Ore 16,00
Accreditamento
Saluti Istituzionali
Prof. Salvatore Puliatti
Presidente Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Modena
Prof. Avv. Giorgio Pighi
Presidente della Sezione di Scienze Morali Giuridiche e Sociali
Avv. Roberto Mariani
Presidente Ordine Avvocati di Modena
Avv. Alberto Balestri
Presidente Comitato Pari Opportunità Ordine Avvocati di Modena
Introduzione
Avv. Elisa Ziccardi
Componente CPO
Ordine Avvocati di Modena
Coordinano e Moderano:
Prof. Avv. Giorgio Pighi
Presidente della Sezione di Scienze Morali Giuridiche e Sociali
Avv. Alberto Balestri
Presidente Comitato Pari Opportunità Ordine Avvocati di Modena
Presentazione del libro
Dott.ssa Claudia Morelli Giornalista professionista e Docente a contratto presso Alma Mater Studiorum di Bologna già Responsabile della Comunicazione del CNF
Con l’intervento del Prof. Avv. Giovanni Ziccardi
Professore Ordinario presso Università degli Studi di Milano
Dialogano con l’autrice
le componenti e i componenti del CPO del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Modena
Avv. Mirella Guicciardi, Vice Presidente
Avv. Benedetta Gabrielli
Avv. Gian Carla Moscattini
Avv. Elisa Ziccardi
Avv. Giovanni Lorenzo Vocino
Avv. Tiziana Fabianelli, Delegata COA
Ore 17.30 Discussione Interventi
Ore 18.00 Conclusioni
LA PARTECIPAZIONE È APERTA AL PUBBLICO
ED È A TITOLO GRATUITO
La partecipazione alla Seduta di Studio dà diritto a n. 2 crediti formativi di cui uno deontologico, relativi alla formazione continua degli Avvocati, ai sensi del Regolamento per la formazione continua degli Avvocati. La partecipazione all’evento FAD può avvenire:
- In presenza (max 70 posti) presso la Sala dei Presidenti dell’Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Modena, con prenotazione da effettuarsi inviando una mail a info@accademiasla-mo.it ;
- Da remoto, in diretta streaming tramite la piattaforma www.gestiolex.it, previa registrazione di un proprio account da https://www.gestiolex.it/registrati .
Si avverte che i crediti formativi saranno riconosciuti a coloro i quali parteciperanno ad almeno l’80% della durata dell’intero evento.
È inoltre possibile assistere all’evento FAD, ma senza riconoscimento di crediti, dalla pagina del sito istituzionale del COA https://www.ordineavvocatimodena.it/stanzafad/