Collana di studi

    • G. Tarozzi (a cura di) - La scienza degli strumenti. Giovanni Battista Amici, ottico, astronomo e naturalista.

    • C. Agostinelli e A. Pignedoli - Meccanica analitica (2 voll.)

    • F. Pollini e G. Tarozzi (a cura di) - I concetti della fisica.

    • G. Tarozzi (a cura di) - Il paradosso della realtà fisica. Le interpretazioni dell'argomento di Einstein, Podolsky e Rosen.

    • Fisica e filosofia naturale nell'età della RivoluzioneAtti del Convegno di Studi, Modena, 19 e 20 aprile 1990.

    • Raimondo Montecuccoli e i rapporti culturali Italia-Austria nel XVII secolo. Atti del Convegno Internazionale di Studi, Modena, Pavullo, 26-27 marzo 1988.

    • G. Tarozzi - Filosofia della microfisica (2 voll.)

    • Peano e i fondamenti della matematica. Atti del Convegno di Studi, Modena, 22-24 ottobre 1991.

    • Contributi alla storia delle matematiche. Scritti in onore di Gino Arrighi.

    • Severino Fabriani nel bicentenario della nascita. Convegno di Studi, Modena, 16-17 ottobre 1992.

    • Formalismo matematico e realtà fisica. Atti del Convegno in ricordo di Antonio Pignedoli, Cesena, 19-20 marzo 1993.

    • Atti del Convegno di studi in memoria di Giuseppe Gemignani, Modena, 20 maggio 1994.

    • V. Fano (a cura di) - Fondamenti e filosofia della fisica. Atti del Convegno, Cesena-Urbino, 16-19 settembre 1994.

    • V. Mosini ( a cura di) - Philosophers in the Laboratory.

    • V. Fano - Matematica ed esperienza nella fisica moderna.

    • Autori vari - Miscellanea geologica. Scritti in onore di Rodolfo Gelmini.

    • F. Barbieri e F. Cattelani Degani - Catalogo della corrispondenza di Paolo Ruffini.

    • F. Taddei – Vincenzo Tardini. Scorci di arte e teatro a Modena nella seconda metà dell’Ottocento, Artestampa, Modena, 2012.

    • H. Bergson - Durata e simultaneità (a proposito della teoria di Einstein), Edizione italiana a cura di P. Taroni.

    • I mille volti della Modena ducale. Memorie presentate nell'Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti in occasione delle celebrazioni di Modena Capitale.

    • R. Lupacchini - Risorse fisiche nella matematica. Dal finitismo hilbertiano ai calcolatori quantistici.

    • Crisi biologiche, radiazioni adattive e dinamica delle piattaforme carbonatiche. Convegno di fine progetto nazionale di ricerca COFIN 97. Modena, 13-14 giugno 2000.

    • A. Afriat - Wawes, particles and configuration space, Cesena, 2001.

    • P. Luzi – A priori kantiano e meccanica quantistica. Cesena, 2003.

    • I. Tassani – Quanti Copenaghen? Bohr, Hiesenberg e l’interpretazione della meccanica quantistica, Cesena, 2004.

    • P. Catellani, R. Console – L’orvietano, Edizioni ETS, Pisa 2004.

    • Prudentius – Apotheosis. Testo critico, traduzione, commento e indici di † Giovanni Garuti, a cura di Paolo Garuti, Mucchi Editore, Modena 2005.

    • G.C. Turtura – Antologia degli aceti balsamici nell’antica tradizione degli Stati Estensi, Mucchi Editore, Modena 2006.

    • M.U. Lugli – Astronomi modenesi tra Seicento e Novecento: Carlo Bonacini, Mucchi Editore, Modena 2006.

    • M.U. Lugli – Astronomi modenesi tra Seicento e Novecento: Giuseppe Bianchi, Edizioni Il Fiorino, Modena 2007.

    • G. Pályi, C. Zucchi, L. Caglioti – Organometallic Chirality, Mucchi Editore, Modena 2008.

    • A. Battaglioli– Pupattole e abiti delle dame estensi. Ricerche di Luigi Alberto Gandini. Mucchi Editore, Modena 2010.

    • G. Pályi – A Torinói Lepel. (La Sindone di Torino). Szent István Társulat - az Apostoli Szentszék könyvkiadója, Budapest 2010.

    • K. Berzeviczy - Michael Baumanns Naturbuch. Abdruck der Unikathandschrift.

    • D. Menozzi, M. Al Kalak (a cura di) - Religione e politica al vaglio della modernità, MC Offset, Modena 2011

    • G. Pályi– A Torinói Lepel. (La Sindone di Torino). Szent István Társulat - az Apostoli Szentszék könyvkiadója, Budapest 2010. (Seconda edizione)

    • U.Torelli (a cura di) - Scuole mediche a Modena nella seconda metà del Novecento, Mucchi Editore, Modena 2011

    • G. Pályi, C. Zucchi, L. Caglioti - The Soai reaction and related topic

    • P. Catellani, R. Console – Christoph Glaser, farmacista e chimico controverso del Seicento, AGB, Rapallo, 2012.

    • U. Torelli (a cura di), Darwin a Modena. ...Evoluzione biologica ed evoluzione culturale

    • G. Garuti (a cura di), Latina de pueris instituendis testimonia, volume III: A Claudiae domus aetate ad divi Traiani tempora, collegit Ioannes Garuti, curaverunt Paulus Garuti et Iosephus Soraci, Artestampa, Modena, 2014.

I nostri sostenitori

Iscriviti per essere sempre informato su tutte le ultime novità!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Contattaci

Inviaci un messaggio

Siamo a Vostra disposizione per informazioni di qualsiasi genere: scrivi un messaggio all'Accademia utilizzando il form sottostante. Sarà nostra premura rispondere nel più breve tempo possibile.