Venerdì 26 settembre 2025
ore 15.00
Sala dei Presidenti
Sezione di
Scienze Morali, Giuridiche e Sociali
In collaborazione con
ONDIF - Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia - Sezione di Modena
Con il patrocinio di
Ordine degli Avvocati di Modena
Saluti Istituzionali
Prof. Salvatore Puliatti - Presidente Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti
Prof. Avv. Giorgio Pighi - Presidente della Sezione di Scienze Morali Giuridiche e Sociali
Avv. Roberto Mariani - Presidente COA di Modena
Avv. Luca Rebucci - Presidente ONDIF- Sezione Modena
Modera
Avv. Elisabetta Aldrovandi - Ondif Sez. Modena
Interventi
Protocolli e modalità di intervento della Polizia di Stato
nell’ambito applicativo del Codice Rosso
Dott. Mario Paternoster
Vice Questore e Capo Squadra Mobile di Modena
Le indagini, le misure cautelari,
il rapporto con le vittime di violenza
Dott. Marco Imperato
Pubblico Ministero presso la Procura della Repubblica di Bologna
La costituzione di parte civile
ed il risarcimento del danno in sede penale e civile
Avv. Mario Fazzini
Foro di Lecce componente direttivo Aiaf Puglia
Le vittime secondarie nei procedimenti di violenza
Dott.ssa Ester Russo
Presidente III Sez. Civ. Tribunale di Modena già Pres. Sez. Penale
Gli strumenti a tutela della vittima in sede civile
Avv. Prof. Michele Angelo Lupoi
Prof. Ordinario Dir. Proc. Facoltà Giurisprudenza Università di Bologna
ORE 17.30 DISCUSSIONE INTERVENTI
ORE 18.00 CONCLUSIONI
Riconoscimento crediti formativi Ordine Avvocati di Modena n. 3
La partecipazione all’evento FAD può avvenire:
- In presenza (max 70 posti) presso la Sala dei Presidenti dell’Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Modena, con prenotazione da effettuarsi inviando una mail a info@accademiasla-mo.it
- Da remoto, in diretta streaming tramite la piattaforma www.gestiolex.it, previa registrazione di un proprio account da https://www.gestiolex.it/registrati con riconoscimento di crediti formativi, dalla Sezione FAD della piattaforma Gestiolex, ad accesso autenticato
- senza riconoscimento di crediti formativi, dalla Stanza FAD del sito https://www.ordineavvocatimodena.it/stanzafad/
Si avverte che i crediti formativi saranno riconosciuti a coloro i quali parteciperanno ad almeno l’80% della durata dell’intero evento.